Attività Montessori con le foglie: imparare giocando all’aperto

Attività Montessori con le foglie: imparare giocando all’aperto

Il metodo Montessori pone un’attenzione speciale alla connessione tra bambino e natura. Giocare con le foglie non è solo divertente: stimola tutti i sensi, incoraggia l’osservazione e insegna a rispettare l’ambiente.
Oggi ti propongo 5 attività Montessori con le foglie, facili da realizzare e perfette per trascorrere tempo di qualità all’aperto, in giardino o al parco.

1. Classificare le foglie per forma e colore

Obiettivo Montessori: sviluppare il senso dell’ordine e la capacità di osservazione.

- Raccogli foglie di alberi diversi.

- Prepara dei cartoncini con le scritte “piccola, media, grande” o “verde chiaro, verde scuro, marrone”.

- Invita il bambino a posizionare ogni foglia nella categoria corretta.

2. Frottage delle foglie

Obiettivo Montessori: sviluppare la motricità fine e la percezione tattile.

- Metti la foglia sotto un foglio bianco.

- Passa sopra una matita colorata o un pastello a cera.

- Il bambino scoprirà i dettagli delle venature

3. Collage creativo

Obiettivo Montessori: incoraggiare la creatività senza schemi fissi.

- Disponi sul tavolo foglie di varie forme e colori.

- Offri colla naturale e cartoncini.

- Lascia che il bambino crei animali, paesaggi o mandala.

4. Gioco del “trova e abbina”

Obiettivo Montessori: stimolare memoria e concentrazione.

- Fotografa alcune foglie raccolte.

- Stampa le foto e chiedi al bambino di trovare le foglie reali corrispondenti.

 

Torna al blog